OSTEOPATIA: benessere
nelle nostre mani
L'osteopatia è una disciplina terapeutica che si basa su una visione olistica del corpo umano: attraverso tecniche manuali delicate, mira a migliorare la mobilità delle articolazioni, ad alleviare le tensioni muscolari e a promuovere l'armonia tra i vari sistemi del corpo, favorendo il naturale processo di guarigione.
Questa pratica si adatta a persone di tutte le età, offrendo un approccio non invasivo che rispetta l'integrità del corpo.
L'osteopatia non si concentra solo sul trattamento dei sintomi, ma cerca di individuare e trattare la causa alla radice del problema, migliorando la qualità della vita e promuovendo il benessere generale.
CHI SONO
Da sempre appassionata di sport e incuriosita dal corpo umano, ho scelto di intraprendere gli studi in Osteopatia.
Il mio approccio osteopatico prende in considerazione la persona nella sua interezza ascoltando e comprendendo le necessità del paziente così da instaurare un rapporto di fiducia fondamentale al fine di promuovere il miglioramento del suo stato di salute.
Il mio approccio osteopatico mira prevalentemente al riequilibrio delle tensioni dei sistemi cranio-sacrale, viscerale e fasciale.
Per approfondire ulteriormente il percorso di studi quinquennale intrapreso a Torino, ho conseguito la laurea in osteopatia presso l’università di Swansea (UK) ottenendo così il Bachelor of Science (Honours).
CAMPI IN CUI È UTILE L’OSTEOPATIA
Disturbi muscolo-scheletrici: contratture, lombalgia, cervicalgia, dolori articolari e muscolari, disordini posturali.
Disturbi digestivi: disturbi gastrici, ernia iatale, stipsi, colite.
Disturbi della sfera neurologica: cefalee, emicrania, vertigini, malocclusione dentale, bruxismo.
Disturbi di natura psicosomatica: stress, ansia, insonnia, stanchezza generale.
Disturbi post-trauma:: colpo di frusta, cadute sul sacro, trattamento delle cicatrici.
Disturbi genito-urinari: amenorrea, dolori mestruali, incontinenza, endometriosi ecc.